La Marina degli Stati Uniti per potenziare significativamente le capacità di sciopero anti-nave

Il bilancio previsto dal Pentagono per l'anno fiscale 2021 dovrebbe continuare a versare l'inchiostro ancora qualche tempo. Come ogni anno, il Pentagono pubblica infatti un documento che elenca il modo in cui intende spendere il - gigantesco - budget di difesa americano per il prossimo anno fiscale. Ciò implica quindi l'immissione di ordini, ma anche il sacrificio di determinati programmi per rimanere la dotazione di bilancio fissata dalle autorità civili del paese. Contrariamente a quanto accade in molte altre nazioni, tuttavia, il Congresso degli Stati Uniti può decidere di modificare, a volte in modo sostanziale, le linee di spesa pianificate dai militari, al fine di salvare determinati programmi industriali o, al contrario, porre fine a progetti troppo costosi.

In ogni caso, il budget previsto rimane un indicatore interessante dell'evoluzione strategica e dottrinale delle forze armate americane. Mostra, anno dopo anno, come il Pentagono intende adattare la propria struttura di forze per far fronte a nuove minacce, affrontando naturalmente imperativi politici e industriali. Quest'anno, uno dei cambiamenti più interessanti, sebbene di aspetto piuttosto sottile, riguarda le richieste relative all'acquisto di missili per la Marina degli Stati Uniti, soprattutto perché le richieste di munizioni tendono generalmente a essere confermate, in le linee principali, dal Congresso.

Derivato dall'AGM-158 JASSM-ER, il missile LRASM è un missile anti-nave pesante stealth, con una migliore portata, maggiore carico utile e capacità di penetrazione migliorate rispetto all'Harpoon che sostituisce.

Evitare un calo di capacità nei confronti della Cina


Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati - da 1€ il primo mese

Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più vecchi di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.

Tutti gli abbonamenti non sono vincolanti.


Saperne di più

Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE