La pubblicazione delle richieste del Pentagono per il budget militare statunitense per il 2021 offre molti spunti di riflessione e molte "sorprese" che mostrano la profonda evoluzione della percezione strategica degli Stati Uniti per i decenni a venire. Tra queste richieste, una delle più spettacolari è quella emanata dalla US Navy, riguardante il ritiro delle prime 4 unità dal programma Littoral Combat Ship, navi in servizio solo da 6 a 12 anni.
Presentate al loro lancio come la panacea in termini di design di navi da combattimento moderne e modulari, le Littoral Combat Ships si sono rivelate nel lignaggio perfetto di quei programmi eccessivamente ambiziosi e mal progettati che hanno deliziato i produttori americani negli ultimi 20 anni. . Divise in due classi, il monoscafo classe Freedom da 3000 tonnellate progettato da Lockheed-Martin e il trimarano classe Independence da 2800 tonnellate progettato da General Dynamics, queste corvette progettate per la velocità e l'azione costiera, dovevano consentire, da parte della carrozza moduli, per adattarsi a tutta una serie di missioni, che vanno dalla sovranità alla guerra antisommergibile o alla guerra con le mine. Sfortunatamente, si è scoperto rapidamente che queste ambizioni erano eccessive e la dimensione modulare è stata abbandonata, mentre il prezzo per nave è passato da $ 250 milioni a oltre $ 700 milioni nel corso della costruzione.

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati - da 1€ il primo mese
Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più vecchi di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.
Tutti gli abbonamenti non sono vincolanti.