Droni solari, dirigibili, micro-satelliti: queste tecnologie per superare la perdita di satelliti

Il gruppo aerospaziale e della difesa italiano Leonardo ha annunciato di aver investito nella società americano-spagnola abitante del cielo Aero Inc, specializzato nella progettazione di droni solari, al fine di progettare il primo drone ad energia solare in grado di trasportare un carico significativo per un periodo di tempo e distanze quasi illimitate. Tra i numerosi vantaggi di questa tecnologia, Leonardo sottolinea il ruolo che potrebbe svolgere nel ripristino dei servizi e delle infrastrutture dopo un grave disastro, naturale o meno, e in particolare in caso di distruzione delle reti di comunicazione o della rete satellitare, che oggi forniscono un gran numero di servizi essenziali per l'azione dello Stato, e in particolare delle forze armate. In quest'area, negli ultimi anni sono emerse tre principali categorie di tecnologia.

Droni solari


Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -

Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli articoli Flash sono accessibili in versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.

L'acquisto degli abbonamenti è accessibile solo dal sito web – sezione Abbonamenti e Strumenti


Saperne di più

Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE