Si può dire che, nelle ultime settimane, le dichiarazioni sulla possibilità di un nuovo ordine di Rafale per l'aeronautica militare indiana sono state a dir poco contraddittorie. Anzi, tra le indiscrezioni indiane di cui parlava'' un ordine "imminente" per 200 dispositivi, quelli dalla Francia che hanno annunciato importanti progressi su un ordine dispositivi 36, lo stato di avanzamento del contratto AMFA a cui Dassault partecipa per i dispositivi 114 e le dichiarazioni del Capo di Stato Maggiore dell'IAF specificando che non aveva altri piani di acquisizione in corso oltre ai programmi MRFA e AMCA, c'era motivo di dubitare della credibilità di ciascuna delle fonti.
Mais le informazioni pubblicate da M. Cabirol in un articolo pubblicato oggi sul sito economico LaTribune.fr improvvisamente mettere tutto in prospettiva e, paradossalmente, farci capire perché questa informazione era così contraddittoria, eppure tutte così valide. Secondo il giornalista francese, molto informato sulle questioni di difesa industriale, i governi francese e indiano stanno negoziando attivamente, dalla fine delle elezioni legislative in India, avendo visto una vittoria finale per N. Modi rinnovato come primo ministro e avendo, questa volta, 'una maggioranza assoluta. Questi negoziati riguardano un nuovo ordine per Rafale per l'aviazione indiana. Questi dispositivi questa volta sarebbero stati prodotti in India, e non in Francia, come nel caso del primo ordine per 36 aerei, attualmente in consegna. Secondo l'articolo, citando "fonti corroboranti", l'obiettivo di questi negoziati sarebbe quello di rendere possibile la formalizzazione di questo ordine durante la visita ufficiale del presidente Macron al suo omologo N. Modi, in occasione della festa nazionale indiana. 26 gennaio 2020. Questo ordine, di comune accordo, riguarderebbe almeno 36 dispositivi, ma sarebbe avanzata anche la cifra di cento dispositivi.

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati - da 1€ il primo mese
Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più vecchi di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.
Tutti gli abbonamenti non sono vincolanti.
[/ Arm_restrict_content]