Le posizioni del presidente Donald Trump nei confronti della NATO sono imprevedibili. Inoltre, il plurale usato in "posizioni" non è un modo di dire, avendo il presidente americano chiaramente affermato, a seconda del contesto, posizioni molto diverse, e persino divergenti, riguardo all'alleanza atlantica, che vanno dalle minacce di uscite unilaterali alle dichiarazioni infuocate sul legame incrollabile che unisce gli Stati Uniti ei paesi europei in questa alleanza.
Ad ogni modo, i senatori americani hanno preferito prendere l'iniziativa contro il loro versatile presidente, istituendo dtutele per prevenire qualsiasi azione sconsiderata. E cosa potrebbe esserci di più efficace che bussare al portafoglio? Per raggiungere i loro fini, i senatori hanno votato una legge che impedisce il finanziamento di qualsiasi ritiro delle truppe americane dall'Europa per un anno, in modo da spezzare il legame di simultaneità che potrebbe esistere tra un annuncio di uscita dalla NATO e i primi ritiri di truppe, de limitando di fatto il beneficio politico di tale iniziativa.
Gli articoli di notizie pubblicati oltre i 24 mesi rientrano nella categoria "Archivi" e sono accessibili solo agli abbonati professionisti.
Per ulteriori informazioni su questa offerta, clicca qui