Nuove tensioni tra Pechino e Washington nel Mar della Cina

Nelle ultime settimane non mancano le aree di tensione tra Stati Uniti e Cina. Oltre all'escalation nella guerra commerciale e tecnologica tra le due superpotenze, i due paesi si misurano nel Mar Cinese per determinare fino a che punto non andare troppo lontano, per affermare le proprie posizioni e per ostacolare quelle dell'avversario, senza entrare in una logica di confronto militare.

Così, una settimana dopo che i cacciatorpediniere della US Navy USS Preble e USS Chung-hoon si sono avvicinati entro 12 miglia nautiche dall'atollo artificiale di Mischief, nell'arcipelago di Spartley, è il turno dello stesso cacciatorpediniere USS Preble, questa volta accompagnato dall'australiano fregata HMAS Melbourne, per navigare nei pressi dello Scarborough reef, rivendicata anche dalla Cina, secondo l'autoproclamata regola delle 9 linee, attribuendo a Pechino il possesso del mare di Cina su basi "storiche e culturali", e facendo affidamento su basi internazionali trattati. Le Scogliere di Scarborough sono rivendicate anche dalle Filippine, per le quali rappresentavano una zona di pesca privilegiata.

Gli articoli di notizie pubblicati oltre i 24 mesi rientrano nella categoria "Archivi" e sono accessibili solo agli abbonati professionisti.
Per ulteriori informazioni su questa offerta, clicca qui

Saperne di più

Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE