Un rapporto del 4 marzo 2019 da parte della JTF, l'agenzia svedese di intelligence militare, propone di fare un punto preciso sui diversi sistemi di negazione degli accessi implementati dalle forze russe nel Mar Baltico. Questo rapporto copre molti sistemi, come il sistema anti-nave Bastion K-300 e persino il missile balistico a corto raggio Iskander. Ma sono le sue conclusioni sul sistema S-400 a essere le più interessanti e, diciamo, le più discutibili.
Secondo questo rapporto, le prestazioni del sistema S-400 attualmente dispiegato vicino al Mar Baltico, sia sulla penisola di Kaliningrad, sia intorno a San Pietroburgo, sarebbero ampiamente sovrastimate dai media, ma anche dai militari occidentali. Il rapporto basa le sue conclusioni su diversi punti:
Gli articoli di notizie pubblicati oltre i 24 mesi rientrano nella categoria "Archivi" e sono accessibili solo agli abbonati professionisti.
Per ulteriori informazioni su questa offerta, clicca qui
[…] con l'arrivo di nuovi sistemi antiaerei sempre più efficienti, come l'S-300 russo e poi l'S-400, ma anche l'HQ-9 cinese, oltre che in fatto di missili aria-aria molto lungo […]