In vista dell'incontro dei tre capi di stato degli Stati baltici con il presidente Trump a Washington, Dalia Grybauskaite, presidente della Lituania, ha spiegato alla radio pubblica nazionale LRT che chiederanno al presidente americano intensificare la protezione e la presenza delle forze statunitensi sul loro suolo. I paesi baltici temono azioni russe al di sotto della soglia di conflitto che consentano il ricorso all'articolo 5 dell'Alleanza atlantica, in particolare a causa della grandissima minoranza russa che vive in questi tre paesi, e anzi piuttosto "maltrattata" dalle autorità baltiche, sebbene la situazione è notevolmente migliorata dall'intervento dell'UE. Lo scenario più temuto sarebbe un intervento russo per venire in aiuto di una rivolta di queste minoranze, sul modello del Donbass ucraino, o dell'Ossezia meridionale georgiana.
Nonostante il significativo aumento dei bilanci degli eserciti degli Stati baltici, tutti rispettando la regola del 2% decretata dalla NATO, rimangono incapaci di implementare equipaggiamenti come una flotta da caccia, o carri armati pesanti, suscettibili di fallire. offensivo e quindi svolgono un ruolo dissuasivo.
Gli articoli di notizie pubblicati oltre i 24 mesi rientrano nella categoria "Archivi" e sono accessibili solo agli abbonati professionisti.
Per ulteriori informazioni su questa offerta, clicca qui